Passa ai contenuti principali

Cos'è una Visual Novel?

Attenzione: articolo indispensabile per non rimanere sconvolti da future recensioni, in cui vedrete comparire strani videogiochi chiamati Visual Novel!

VISUAL NOVEL CHE?



Shikkoku no Sharnoth: una VN horror steampunk con splendidi disegni e un'ambientazione incredibile



Per Visual Novel (o VN) si intende un tipo molto particolare di videogame, nati e creati principalmente in Giappone, ma che in anni recenti hanno iniziato a diffondersi in tutto il resto del mondo.
Un'esperienza di gioco a metà tra il libro game e l'avventura grafica, le Visual Novel sono in realtà una categoria di giochi molto vasta e di difficile classificazione. Le uniche caratteristiche comuni a tutti gli appartenenti a questo vasto sottogenere sono: una narrazione fatta attraverso immagini corredate di testo, una colonna sonora e un ruolo "attivo" (anche se ci sono molti modi diversi di interpretare questa partecipazione) del giocatore allo svolgersi delle vicende narrate. I tipi di storie che possono essere raccontati in questo modo sono praticamente infiniti: si va dalle commedie scolastiche alle storie horror o investigative, passando per i racconti erotici.
Come tutti i generi videoludici, anche le VN si sono molto evolute e diversificate nel corso degli anni: da giochi dalla grafica molto spartana e privi di doppiaggio, si è passati a piccole opere d'arte con disegni magnifici e magari qualche esperimento di gameplay a movimentare le cose.





Fate Stay Night: probabilmente una delle più famose VN "old school"




Non è semplice far capire a un giocatore che non ha mai messo piede in questo strano mondo cosa aspettarsi, ma immaginate di ritrovarvi dentro un libro - un libro di cui però siete voi a decidere l'andamento e spesso anche il finale. Moltissime VN presentano un gran numero di finali - alcuni raggiungibili da subito, altri sbloccabili solo in un secondo momento - che dipendono interamente dalle scelte del giocatore: avete deciso di seguire la ragazza misteriosa invece di riaccompagnare a casa da scuola la compagna di classe per cui avete una segreta cotta? Questa scelta avrà delle conseguenze, che potrebbero cambiare completamente il tipo di avventura che tu/il protagonista vivrete. La scelta sbagliata nel momento sbagliato può addirittura condurre, in alcuni giochi, al temuto Dead End (costringendovi a ricominciare dal vostro ultimo salvataggio). Poi, come con le caramelle gommose, un finale tira l'altro, e non sarà raro che finiate per rigiocare la stessa Visual Novel più e più volte solo per poterli vedere tutti. Alcuni giochi particolarmente sadici vi costringeranno proprio a cercare di sbloccare tutti i finali - unico modo per rendere giocabile Il Vero Finale che spiegherà cosa diavolo sta succedendo.
Alcune VN hanno poi un approccio al concetto di "partecipazione" del giocatore differente dal fargli compiere delle scelte. Ad esempio, vi potrebbe essere chiesto, nelle vesti di protagonista/investigatore, di formulare delle ipotesi su cosa stia succedendo, per poi divertirvi a scoprire alla fine se e quanto ci avete preso: certo, potrete sempre limitarvi a leggere e lasciare al vostro alter ego virtuale tutto il lavoro, ma è molto più divertente cercare di formulare una propria ipotesi - che nove volte su dieci il gioco distruggerà.



In Umineko non avrete nessuna possibilità di scelta: sarete "semplicemente" sfidati a risolvere insieme al protagonista Battler il mistero della strega di Rokkenjima: esiste o non esiste? Riuscirete a smascherare i suoi trucchi o getterete la spugna?



Inizialmente relegati tra le cose che solo i nerd sfigati come me conoscono, con mia grande gioia le Visual Novel hanno finalmente iniziato - se pure timidamente - ad attirare l'interesse che meritano. Su Steam è possibile trovarne alcune in vendita, tradotte in Inglese, e hanno cominciato a sorgere piccole case di produzione specializzate nella loro realizzazione anche al di fuori del Giappone.
Sicuramente non si tratta di giochi adatti a tutti i tipi di videogiocatori, ma questa idea di storia interattiva secondo me è ricca di potenzialità e di spunti interessanti.

E per tutti gli scrittori che seguono il mio blog, attenzione! Sto giocando una Visual Novel ambientata proprio nel mondo della scrittura! XD



Commenti

Post popolari in questo blog

Le Cronache di Ansorac - Volume Uno - RECENSIONE

Premessa numero uno: spero di aver messo la copertina giusta! XD Premessa numero due (seria questa volta): in questa recensione cercherò di andare un po' più nel dettaglio sul lato tecnico. Ho parlato con l'editor e la casa editrice, e le osservazioni che farò spero possano aiutare su altri lavori magari. Premessa numero tre: mi hanno detto che non sono brava a fare complimenti, quindi mi sforzerò di avere un'aria più - complimentosa - quando faccio complimenti! XD Ma andiamoooooooo! LE CRONACHE DI ANSORAC - VOLUME UNO Autore: Marko D'Abbruzzi TRAMA (senza spoiler) Ci troviamo in un universo fantasy molto vario e colorato, dove stregoni e uomini tigre convivono con navi volanti, immensi grattacieli e laboratori. Attraverso le vicende di vari personaggi, assistiamo - impotenti quanto lo sono i protagonisti - alla discesa del mondo di Ansorac in una tirannia sempre più terribile. Con una chiesa onnipresente e fanatica e una multinazionale che ha di fat...

The Deadline - una Visual Novel completamente Italiana! - DEMO PROVATA

Due post uno dietro l'altro!! Ma mi son detta: ehi, tra un po' è Natale e non aggiornerai il blog, quindi perché non spammare prima delle feste? Perciò eccomi qui di nuovo! Oggi vi parlo di un progetto che mi sta particolarmente a cuore e per cui nutro molte speranze: The Deadline. Si tratta della prima Visual Novel (chi segue questo blog ormai sa di cosa parlo!) interamente Italiana, almeno a quanto so, e fonde insieme due cose che tutti noi amiamo: no, non parlo delle scadenze, ma dei videogiochi e del mondo dell'editoria. I ragazzi di Nativi Digitali Edizioni mi hanno segnalato la loro demo gratuita e non potevo esimermi dal dare un'occhiata... TRAMA L'inizio di questo gioco sarà famigliare a molti di voi: un manoscritto finito e il momento in cui si sta per inviarlo all'editore che si è scelto, sicuri di avere tra le mani un biglietto di sola andata per l'olimpo degli autori di successo.  La storia del nostro protagonista i...

Dietro anime d'inchiostro - RECENSIONE

Questa recensione sarà per me davvero complicata da fare. I motivi sono principalmente due: per prima cosa, pur essendo in un certo qual modo una storia "fantastica" si discosta molto dai generi che affronto di solito e su cui sono più ferrata; in secondo luogo, è di per se stesso un romanzo secondo me difficile da valutare. DIETRO ANIME D'INCHIOSTRO TRAMA (senza spoiler) E già iniziamo con le cose complicate... Non posso rivelare molto senza rischiare di fare spoiler o influenzare come poi deciderete di "leggere" - in ogni senso - la storia. Posso dirvi che il protagonista di questo romanzo è Marco, il vostro aspirante scrittore esordiente medio, e la vicenda si dipana intorno alle sue bizzarre avventure - alcune fantastiche, altre molto più mondane. Il tutto inizia quando il nostro eroe è ad assistere alla presentazione di un libro di un altro esordiente, e si ritrova seduto a fianco una persona che conosce ma che non credeva possibile incontra...