Passa ai contenuti principali

The Deadline - una Visual Novel completamente Italiana! - DEMO PROVATA

Due post uno dietro l'altro!!
Ma mi son detta: ehi, tra un po' è Natale e non aggiornerai il blog, quindi perché non spammare prima delle feste? Perciò eccomi qui di nuovo!

Oggi vi parlo di un progetto che mi sta particolarmente a cuore e per cui nutro molte speranze: The Deadline. Si tratta della prima Visual Novel (chi segue questo blog ormai sa di cosa parlo!) interamente Italiana, almeno a quanto so, e fonde insieme due cose che tutti noi amiamo: no, non parlo delle scadenze, ma dei videogiochi e del mondo dell'editoria.
I ragazzi di Nativi Digitali Edizioni mi hanno segnalato la loro demo gratuita e non potevo esimermi dal dare un'occhiata...







TRAMA

L'inizio di questo gioco sarà famigliare a molti di voi: un manoscritto finito e il momento in cui si sta per inviarlo all'editore che si è scelto, sicuri di avere tra le mani un biglietto di sola andata per l'olimpo degli autori di successo. 
La storia del nostro protagonista inizia proprio così, ma presto prende una piega assolutamente inaspettata: i personaggi del suo romanzo prendono infatti vita e, più agguerriti che mai, si rifiutano categoricamente di permettere al loro creatore di inviare il libro così com'è, se prima non avrà acconsentito ad apportare profondi cambiamenti. Provvidenza o follia galoppante? Non so rispondere a questa domanda - e nemmeno il protagonista se è per questo. 
In ogni caso, più per mancanza di altre opzioni che per reale voglia di mettersi in discussione, il nostro eroe decide di assecondare le sue creature e ascoltare i loro suggerimenti. 


LA DEMO

La demo consiste nell'inizio della storia e un primo assaggio della meccanica di gioco. A quanto credo di aver capito, saremo chiamati in ogni capitolo (mai nome è stato più appropriato) a parlare con tutti i personaggi della storia per poi scegliere quale dei loro suggerimenti seguire. Purtroppo la demo non ci permette di vedere le conseguenze delle nostre scelte, ma immagino che condurranno a finali diversi. 


PRIMA IMPRESSIONE

Lo stile di disegno molto "fumettoso" e colorato mi è piaciuto, così come mi è piaciuto il modo di scrivere scanzonato e diretto, molto adatto al mood dell'opera. 
L'idea alla base è poi molto originale.
L'unico mio dubbio è: la mancanza - per la natura stessa della storia - di una vera e propria trama non rischierà di stancare alla lunga il giocatore? Ci sarà qualcosa che invogli a rigiocarlo più volte?
Solo una versione definitiva ci potrà permettere di fugare questi dubbi.
Per il momento, complimenti!



Commenti

Post popolari in questo blog

APS La Tavola Rotonda

Buongiorno a tutti! E non vi preoccupate: sarà davvero un buongiorno! Nessun povero autore innocente verrà torturato per alzare gli ascolti! Anche se potrei fare uno spoiler su cosa sto leggendo&valutando in questo periodo.... Hmmmmm.... Ci penserò! Oggi sono qui per continuare a portare avanti il baluardo della cultura nerd nel mondo e nell'universo intero, segnalandovi questa volta un gruppo di matti che operano in quel di Roma e che di gdr ne sanno qualcosa: l'associazione La Tavola Rotonda (https://www.facebook.com/apslatavolarotonda/) Visto che sono una brava persona, ho dato la possibilità a questi eroi del gioco di ruolo di descriversi da soli. Ecco cosa dicono della loro associazione: L'associazione La Tavola Rotonda si prefigge lo scopo di divulgare la socializzazione e il divertimento attraverso forme ludiche che spaziano fra il Gioco di Ruolo, il Gioco da Tavolo, il Gioco di Carte Collezionabili ed altre ancora. Questi mezzi ci danno la possibil

Doki Doki Literature Club! - REVIEW

It's going to be very hard to talk about this game, for two different reasons: the first is that I risk to make you lose your mind sanity; the second is that I must be very careful abou what exactly I'm going to say, because every little detail could ruin game's surprise effect. If your really want to have an exciting game experience, do not watch videos or read comments on Internet or YouTube. Once you know what it's going to happen, this VN will be less fun to play than it should be. Another Warning that I give you is not to judge this Visual Novel based only on its deceptively adorable style. If you are easily disturbed by games that deal with "strong" themes, stay away from DDLC! But if you want to play it anyway, please don't say I didn't warn you! And now, no more wasting time: let's start with some plot! PLOT Doki Doki makes you assume the role of Japanese of the typical otaku without any particular interest (other than anim

Le Cronache di Ansorac - Volume Uno - RECENSIONE

Premessa numero uno: spero di aver messo la copertina giusta! XD Premessa numero due (seria questa volta): in questa recensione cercherò di andare un po' più nel dettaglio sul lato tecnico. Ho parlato con l'editor e la casa editrice, e le osservazioni che farò spero possano aiutare su altri lavori magari. Premessa numero tre: mi hanno detto che non sono brava a fare complimenti, quindi mi sforzerò di avere un'aria più - complimentosa - quando faccio complimenti! XD Ma andiamoooooooo! LE CRONACHE DI ANSORAC - VOLUME UNO Autore: Marko D'Abbruzzi TRAMA (senza spoiler) Ci troviamo in un universo fantasy molto vario e colorato, dove stregoni e uomini tigre convivono con navi volanti, immensi grattacieli e laboratori. Attraverso le vicende di vari personaggi, assistiamo - impotenti quanto lo sono i protagonisti - alla discesa del mondo di Ansorac in una tirannia sempre più terribile. Con una chiesa onnipresente e fanatica e una multinazionale che ha di fat